Apri una pagina sul BLOG “ESERCIZI CON IL pH” : copia il testo e scrivi il procedimento svolto completo dei calcoli e del risultato ottenuto.
Calcola la [H3O+] , [ OH-] , pH, pOH, delle seguenti soluzioni:
- 1L di soluzione contenente 6 g di HCl
- 680 mL di soluzione contenente 11 g di acido nitrico HNO3
- 440 mL di soluzione contenente 7 g di idrossido di sodio NaOH
Una quantità di zinco pari a 0,6 g reagisce con 13 ml di una soluzione di acido cloridrico
                  Secondo la reazione :    Zn   +  HCl  → ZnCl2  +  H2  
 Determina il pH della soluzione di HCl.
 
Gli esercizi vanno svolti. Buon lavoro!
RispondiElimina